Garante degli Studenti
Il Garante degli Studenti è la figura di riferimento a cui studentesse e studenti possono rivolgersi quando ritengono che i propri diritti o legittimi interessi siano stati lesi da decisioni, comportamenti o omissioni di organi e uffici dell’Ateneo. Opera in modo indipendente e imparziale, ascolta le parti coinvolte, analizza i fatti e promuove soluzioni eque, favorendo il dialogo e il rispetto delle regole che disciplinano la didattica e la vita accademica. Quando necessario, riferisce al Rettore per gli adempimenti e le decisioni di competenza.
Per attivare l’intervento del Garante è richiesta una segnalazione scritta e nominativa: non vengono prese in considerazione le comunicazioni anonime. Nella segnalazione è utile indicare con chiarezza l’oggetto del problema, il corso di laurea di appartenenza, gli atti o gli episodi rilevanti e ogni eventuale documentazione di supporto. Tutte le informazioni sono trattate nel rispetto della riservatezza e della normativa sulla protezione dei dati personali. Il Garante non sostituisce gli organi decisionali né interviene sul merito delle valutazioni accademiche, ma verifica la correttezza delle procedure, la trasparenza e la conformità ai regolamenti, proponendo, ove possibile, azioni correttive o percorsi di mediazione.
Il Garante degli Studenti di tutti i corsi di Laurea afferenti al Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania è la Prof.ssa Patrizia Daniele
Per modalità di contatto e ulteriori informazioni si invita a consultare il sito del Dipartimento. È consigliabile scrivere con congruo anticipo rispetto a scadenze didattiche o appelli d’esame, così da consentire una valutazione tempestiva della segnalazione.