PCTO
ultima modifica 26.05.2025
I Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO) rappresentano un’importante opportunità di collaborazione tra Scuola e Università, pensata per accompagnare le studentesse e gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nella scoperta del mondo accademico e delle sue potenzialità formative.
Attraverso i PCTO, ragazze e ragazzi hanno la possibilità di:
- entrare in contatto diretto con la realtà universitaria, conoscendone i corsi di studio, i laboratori e i metodi di ricerca;
- sviluppare competenze trasversali utili non solo per la scuola, ma anche per il futuro percorso di studi e per l’inserimento nel mondo del lavoro;
- partecipare ad attività pratiche, workshop e seminari che stimolano curiosità, spirito critico e capacità progettuali;
- ricevere strumenti di orientamento per compiere scelte consapevoli rispetto al proprio futuro accademico e professionale.
I PCTO scuola–università si configurano quindi come un ponte tra formazione scolastica e formazione universitaria, in cui la crescita personale si intreccia con l’acquisizione di competenze e la valorizzazione dei talenti. Alcune delle attività di orientamento in ingresso possono essere riconosciute come PCTO. Si precisa che, ai fini del riconoscimento, gli Istituti devono aver stipulato apposita convenzione con l’Università di Catania e apporre un visto di preferenza sui singoli percorsi accedendo alla piattaforma PCTO dell’Ateneo.