Orientamento in itinere
ultima modifica 26.08.2025
L’orientamento in itinere è l’insieme delle attività che accompagnano studentesse e studenti durante il loro percorso universitario, con l’obiettivo di sostenerli nelle scelte di studio, rafforzare la motivazione e favorire il successo formativo. A differenza dell’orientamento in ingresso, che aiuta nella scelta del corso di laurea, e di quello in uscita, che prepara al mondo del lavoro o a ulteriori percorsi di studio, l’orientamento in itinere si colloca nel cuore della carriera universitaria.
Le azioni di orientamento in itinere possono comprendere:
- Tutorato didattico: supporto nello studio delle discipline e nella gestione del carico di lavoro.
- Incontri di monitoraggio: momenti di verifica dell’andamento degli studi e delle eventuali difficoltà.
- Attività di mentoring: affiancamento da parte di docenti o studenti più avanzati per favorire l’integrazione e il confronto.
- Laboratori e workshop: occasioni per sviluppare competenze trasversali e professionali.
- Servizi di counselling: supporto motivazionale e orientamento rispetto a eventuali cambiamenti di percorso.
L’obiettivo principale è aiutare ciascuno a prendere decisioni consapevoli durante il percorso di studi, riducendo il rischio di abbandono, valorizzando i talenti individuali e favorendo la costruzione di un percorso coerente con le proprie aspirazioni.
Iniziative del Corso di Laurea Magistrale LM 18- Informatica