Liceo Matematico

 

La consolidata collaborazione tra Scuola e Università

 

Come stipulare o rinnovare una convenzione 

 

Introduzione

Prendendo spunto dal progetto didattico nato presso l’Università di Salerno, alcuni Dipartimenti di Matematica di svariate città italiane hanno aperto, all’interno di vari Istituti Superiori, alcune sezioni denominate Liceo Matematico. All’interno di queste sezioni sono previste, in aggiunta alle normali attività didattiche curriculari, una o due ore settimanali dedicate ad attività laboratoriali nelle quali la matematica si pone come collante tra diverse discipline.
L’Università degli Studi di Catania e il Dipartimento di Matematica e Informatica sostengono da anni la diffusione del progetto Liceo Matematico e dall’A.S: 2017 – 2018 hanno favorito la stipula di diverse convenzioni.
Per maggiori informazioni si può consultare la pagina nazionale del progetto.

Istituti già convenzionati: 

  • IISS Ven.Ignazio Capizzi di Bronte (CT)
  • LSS Principe Umberto di Savoia di Catania
  • Liceo Scientifico "Galileo Galilei" di Catania
  • IS Majorana-Arcoleo di Caltagirone (CT)
  • Liceo scientifico Fermi di Paternò (CT)
  • IIS Majorana – Cascino di Piazza Armerina (EN)
  • Liceo "E. Majorana" di San Giovanni La Punta (CT)
  • IIS M. Amari di Giarre (CT)
  • IIS Napoleone Colajanni di Enna
  • IIS "Galilei - Campailla" di Modica (RG)
  • Liceo Classico “Megara” Sezione Scientifica annessa di Augusta (SR)
  • Liceo O.M.Corbino di Siracusa
  • Liceo Leonardo di Giarre (CT) 
  • I.I.S.S. Mottura di Caltanissetta (dall'AS 2023-2024)

I percorsi proposti sono:

I anno

Lingua Matematica 1
(Cirmi, Mammana)

Pensiero computazionale
(Faro)

Da Proprietà Geometriche
a Proprietà Algebriche
(Mammana)

II anno

Crittografia
(Taranto)

Lingua Matematica 2
(D'Asero, Faraci)

 

III anno

Stampa 3D
(Santoro)

Macchine Matematiche
(Mammana)

Matematica e Filosofia
(D'AseroFerrarello)

IV anno

Probabilità
(Giacobbe)

Lingua Matematica 3
(Fanciullo, Cirmi)

Calcolatrice Grafica
(esterno)

V anno

5 Minutes Video
(MammanaTaranto)

Ricerca Operativa
(ColajanniTaranto)

MathCityMap
(esterno)
IV e V anno

 

Il calendario dei prossimi incontri per l'AS 2022-2023 è riportato sotto. Il Link porta alla riunione.

Moduli del primo gruppo
Lingua Matematica 1: 8/11/22 (18-20), 23/01/23 (16-18) aula 25 e su TEAMS link
Crittografia: 7/11/22 (15:30-17:30), su TEAMS link
Macchine Matematiche: 24/11/22 (18:30-20:30), 30/11/22 (18-20), 14/02/23 (15-17), su TEAMS link
Probabilità: 25/10/22 (15:30-17:30), 8/11/22 (18-20), 22/11/22 (18-20), su TEAMS link
Ricerca Operativa: 9/11/22 (15:30-17:30), 16/11/22 (15:30-17:30), 17/04/23 (15:30-17:30), su TEAMS link

Moduli del secondo gruppo

Pensiero Computazionale: 6/12/22 (15-17), 13/12/22 (15-17), su TEAMS link
Lingua Matematica 2: 30/11/22 (16-18) in aula 24 del DMI, 15/12/22 (16-18) su TEAMS link
Stampa 3D: 10/2/23 aula Archimede
Lingua Matematica 3: 24/11/22 (15-18) mista, in aula 124 del DMI e su TEAMS link, 1/12/22  (15-18) mista, in aula 124 del DMI e su TEAMS link
5 Minutes Video: 13/02/23 su TEAMS link

Moduli del terzo gruppo

Da Proprietà Geometriche a Proprietà Algebriche: 15/2/23 (16-18), 28/2/23 (16-18), feedback 27/4/23 (15:30) feedback 11/5/23 (17:30), su TEAMS link
Matematica e Filosofia: 9/2/23 (15-18 in aula 124), 23/2/23 (15-18 in aula 124), 3/3/23 (15-18 in aula 124). Gli incontri sono previsti in presenza. Chi fosse impossibilitato a partecipare ad alcuni degli incontri in presenza potrà collegarsi via TEAMS a questo link
Calcolatrice Grafica: 17/2/23 (16.30-18.30 in aula 3), 27/2/23 (16.30-18.30 in aula 3) e su Teams link
MathCityMap: 9/3/23 (16-18, aula Archimede), 27/3/23 su TEAMS link

Come stipulare o rinnovare una Convenzione 

La procedura per la sottoscrizione o per il rinnovo della Convenzione Liceo Matematico prevede:

1. Invio da parte del / della Dirigente Scolastico della richiesta (un facsimile è stato inserito sulla destra sotto la sezione documenti utili) di adesione al progetto che includa la data della delibera del Consiglio di Istituto o del Collegio dei docenti. Per i rinnovi delle convenzioni si preferisce ricevere la richiesta entro il 31 settembre, a prescindere dalla data di scadenza effettiva.

2. Il Consiglio di Dipartimento approva la richiesta e invia agli uffici amministrativi centrali la copia della delibera, la richiesta del Dirigente Scolastico e la copia della Convenzione (un facsimile è stato inserito sulla destra sotto la sezione documenti utili) non ancora firmata.

3. L’istituto riceverà la Convenzione da firmare digitalmente della durata di 1 anno.

Per maggiori chiarimenti è possibile contattare via email la referente amministrativa Raffaela Leone

Documenti utili

Logo LM

Il logo a colori
Il logo in grigio