MatemAct – Playing Mathematics

 Nei giorni 8 e 9 ottobre 2022 si svolgerà una formazione per futuri insegnanti di matematica dal titolo "MatemAct – Playing mathematics". 
La metodologia nata all’interno del progetto Erasmus+ “TIM – Theatre in mathematics”, propone un approccio all’insegnamento della matematica nel laboratorio teatrale e 
 utilizza il teatro sociale per coinvolgere  gli studenti, utilizzando giochi e attività teatrali, nell’apprendimento della matematica: un approccio olistico che include mente e corpo, potenziando la creatività innata e il fare insieme.
 
Destinatari della proposta sono gli studenti di matematica che intendono intraprendere una carriera nell'insegnamento. 
 
Il corso è gratuito. 
 
La formazione, a cura di Maurizio Bertolini ed Elena Cangemi di SCT Centre (Teatro Sociale e di Comunità dell’Università di Torino) si svolgerà presso gli impianti CUS Catania con il seguente programma:
8 ottobre – dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14.30 alle 18:00
9 ottobre – dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14.30 alle 18:00.
 
L'attività potrà essere integrata e riconosciuta nella carriera universitaria al momento dell'esame di laurea.
 
Per informazioni contattare la prof.ssa Daniela Ferrarello: daniela.ferrarello@unict.it 
 
Mathem-Act - Playing mathematics. 
Per insegnare la matematica attraverso attività e giochi teatrali, coinvolgendo le emozioni e superando la paura della materia. 
 
Sono aperte le iscrizioni.
 
Per iscriversi al corso di formazione per futuri insegnanti, che si terrà nei giorni 8 e 9 ottobre 2022, compilare il seguente modulo: 

https://forms.gle/7AkwNR9XcFo8PJgt9 

Si accetteranno al più 25 iscrizioni.

 
Per informazioni: daniela.ferrarello@unict.it

Data di pubblicazione: 07/09/2022