Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea magistrale in Matematica istituito presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi del corso di studi
Richiesta di convalida crediti
Coloro che desiderano inoltrare richiesta di convalida crediti possono trovare la modulistica a questa pagina https://www.unict.it/it/didattica/modulistica
Dopo di ciò devono scrivere al seguente indirizzo settore.scientifico@unict.it
Non devono scrivere a nessun altro.
Avviso CINAP
http://web.dmi.unict.it/it/corsi/lm-40/informazioni-studenti-con-disabilit%C3%A0-eo-dsa
Avvisi dei docenti
Esame Modelli Statistici / Statistics
L’esame di Modelli Statistici/Statistics del professore Ingrassia previsto per il 12 giugno viene traslato al 14 giugno (stesso orario)
Prof. Giuseppe DI FAZIOAvvisi del dipartimento
Graduatorie definitive del bando Erasmus Studio
Si comunica che sono state pubblicate le graduatorie definitive del bando per l’assegnazione di mobilità Erasmus ai fini di studio verso programme e partner countries (KA131) a.a. 2023/2024 al seguente link: https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/bando-erasmus-studio-aa-20232024
Si ricorda che tale pubblicazione ha valore di notifica e non è previsto l'invio di ulteriori comunicazioni ai candidati.
Contributo a favore di studenti meritevoli
L'Università degli Studi di Catania, al fine di sostenere l'iscrizione ai corsi di aree scientifico tecnologiche ed in particolare appartenenti alle classi di Laurea
L7 Ingegneria civile e ambientale,
L8 Ingegneria Elettronica,
L8 Ingegneria Informatica,
L9 Ingegneria Industriale,
L27 Chimica,
L27 Chimica Industriale,
L30 Fisica,
L31 Informatica,
L35 Matematica,
L34 Scienze Geologiche
intende destinare un contributo a favore degli studenti meritevoli immatricolati a tali corsi negli anni accademici 2019-20, 2020-21, 2021-22.
Per informazioni si legga il bando allegato
Corso - Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione
mercoledì 31 maggio 2023 scade il termine per inviare le domande di iscrizione alla Nuova Edizione del Corso "Trasferimento delle Tecnologie Matematiche per l’Innovazione", organizzato dall'Istituto per le Applicazioni del Calcolo "Mauro Picone" nell'ambito del progetto Sportello Matematico per l'Innovazione e le Imprese.
Il corso si svolgerà in modalità online da lunedì 4 Settembre a venerdì 8 Settembre 2023 ed è rivolto a studenti e laureandi (laurea Magistrale) in Scienze Matematiche e Fisiche, Ingegneria, Economia, Informatica e Statistica.
Dottorato di Ricerca – XXXIX ciclo – Bando di Concorso
Si comunica che in data 05/05/2023 è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione ai corsi di Dottorato di Ricerca XXXIX ciclo con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Catania. Si avverte che il termine ultime per la presentazione delle domande di concorso del suddetto bando è il 6 GIUGNO 2023 ore 14:00 Il bando è consultabile sul sito web dell’Ateneo: https://www.unict.it/it/bandi/dottorati-di-ricerca/2023-2024/bando-di-concorso-dottorati-di-ricerca-xxxix
Masterclass dal titolo "Dal blu egizio al blu dell'intelligenza artificiale: come la tecnologia ha influenzato la cultura"
Giovedì 4 maggio alle 10, nell'aula 25 del Dipartimento di Matematica e Informatica (Edificio 5, Cittadella universitaria; ingresso pedonale: viale Andrea Doria 6; ingresso "Ovest": via Santa Sofia 64), si svolge la masterclass "Dal blu egizio al blu dell'intelligenza artificiale: come la tecnologia ha influenzato la cultura", con Massimo Sideri, inviato ed editorialista del Corriere della Sera.
Coordina l'incontro Filippo Stanco, docente di Informatica (Dmi).
L'iniziativa è la prima delle quattro masterclass gratuite nate dalla collaborazione fra Taobuk e l'Università
Campus Recruiting
Il 3 e 4 maggio p.v. stiamo organizzando con il DMI un Campus Recruiting con 16 aziende. La pagina dell’evento a cui potervi linkare è la seguente http://www.cof.unict.it/eventi/campus-recruiting-dmi.
Contributo incentivante per mobilita' internazionale studenti DMI
Come da regolamento allegato, il DMI ha stanziato dei fondi per un contributo per le mobilita' internazionali degli studenti del DMI, sia per studio che per tirocinio (in particolare 2000 eur per le mobilita' per tirocinio e 4000 per quelle per studio).
Tali fondi verranno divisi, fino ad un massimo di 500 euro per studente, tra coloro che avranno terminato il loro tirocinio entro la fine dell'anno 2023 e tra coloro che avranno terminato la loro mobilita' per studio entro il Settembre 2024.
Le domande per il contributo dovranno venire inviate a dmi.didattica@unict.it nel mese di Dicembre 2023
Il DMI rimborsa le spese degli esami per certificazioni linguistiche internazionali (fino ad un massimo di 250 eur e fino ad esaurimento fondi disponibili)
A partire dal mese di Aprile 2023 il DMI rimborsera' il costo degli esami sostenuti dagli studenti del DMI, iscritti ad uno dei corsi di laurea presenti in dipartimento, per acquisire una certificazione linguistica internazionale, fino ad un massimo di 250 eur.
Per ottenere il rimborso, inviare il modulo allegato, debitamente compilato e firmato, insieme a copia della documentazione richiesta, a dmi.didattica@unict.it
Le richieste saranno soddisfatte in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei fondi disponibili (circa 7000 eur). Ad esaurimento fondi verra' pubblicato un avviso.
Le certificazioni devono
International Forensics Summer School (IFOSS) - Sicily 16-22 July 2023 *Digitalisation and forensic data science: from evidence acquisition to interpretation*.
The second edition of IFOSS will aim to provide both an objective and
clear overview and an in-depth analysis of the state-of-the-art research
as well as the professional best practices in Forensics and related
fields. The courses will be delivered by world renowned experts, from
either academia, law
enforcement and industry, and will cover both theoretical and practical
aspects of real Forensics problems. Leading scientists from the
different fields involved will introduce the topics. A typical course is
broad enough to provide a general introduction to the chosen
Corsi online EUNICE da poter sostituire con quelli presenti nel proprio piano di studi.
Nell’ambito del progetto "Eunice – European UNIversity for Customized Education", cui l'Università di Catania è partner
https://www.unict.it/it/internazionale/eunice-european-university https://eunice-university.eu/
gli studenti Unict possono iscriversi ai corsi online offerti dalle altre sei Università partner per l’anno accademico 2022/2023. Tali corsi possono essere registrati in carriera o in sostituzione di una materia presente nel piano studi o come crediti liberi qualora il piano di studi lo preveda.
Gli studenti possono scegliere un corso presente nell’offerta formativa