Brevetti

 ultima modifica 16.09.2025

I brevetti rappresentano il cuore dell’innovazione: tutelano le idee, valorizzano la ricerca e garantiscono un vantaggio competitivo a chi investe in nuove soluzioni. In questa sezione troverai tutte le informazioni relative ai nostri brevetti, le tecnologie sviluppate e le applicazioni concrete che testimoniano il nostro impegno nella ricerca e nello sviluppo. Attraverso i brevetti, rendiamo tangibile la nostra visione: trasformare la creatività in strumenti concreti, sicuri e riconosciuti a livello internazionale.

DMI / Brevetti :

L’Ateneo definisce il Trasferimento Tecnologico come la valorizzazione economica della conoscenza, e include la gestione e tutela della proprietà intellettuale. Maggiori informazioni su: valorizzazione della ricerca. Consulta la pagina della Commissione brevetti. 

L'Ateneo offre:

  • Assistenza alla brevettazione e al copyright: l’Ufficio Brevetti supporta i ricercatori sia a livello amministrativo sia legale per la presentazione delle istanze alla Commissione Brevetti, oltre a facilitare la ricerca di investitori o partner industriali.
  • Accordi con enti terzi: il Consiglio di Amministrazione ha approvato (il 23 febbraio 2021) modelli standard di Material Transfer Agreement (MTA) e Non-Disclosure Agreement (NDA). Questi schemi, disponibili nella sezione Documenti Utili, possono essere usati sotto la supervisione dell’Ufficio Brevetti e della Commissione per regolare trasferimenti di materiali o la riservatezza delle informazioni.