Ti diamo il benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il corso di laurea in Informatica istituito presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università di Catania.
Trova quello che cerchi utilizzando le voci dei menù e, se sei già una studentessa o uno studente del corso di studi, ricordati di controllare periodicamente gli avvisi inseriti.
Buona navigazione.
INFORMAZIONI PER LE MATRICOLE 2025
Avvisi del corso di studi
Incontri online su "Sicurezza del codice e DevOps" - Dott. Stefano Borzì 24 e 26 giugno 2025
Si informano gli studenti dei Corsi di Laurea in Informatica (triennale e magistrale) che nell'ambito del corso di ulteriori abilità formative dal titolo: "Secure Systems and Programmable Networks: Tools for the Future", giorno 24 e il 26 giugno 2025 alle ore 16:00, il dott. Stefano Borzì terrà due incontri online, su MS Teams, aperti a tutti gli interessati su sicurezza del codice e DevOps, gestione sicura del ciclo di vita del software con GitHub, workflow CI/CD e GitHub Actions.
OPIS / Apertura secondo periodo di compilazione schede sulla didattica per l'a.a. 2024/25
È avviata la rilevazione delle opinioni di studenti e docenti sulla didattica per l’anno accademico 2024/2025 per gli insegnamenti annuali e del secondo semestre.
Il secondo periodo di compilazione dei questionari "Opis" è fissato a partire dal 1° maggio al 31 luglio 2025, sia per le schede 1 e 3 rivolte agli studenti (compilazione tramite Portale Studenti) sia per la scheda 7 rivolta ai docenti (compilazione tramite Portale Docenti).
Per gli studenti, sarà comunque sempre possibile compilare la scheda al momento della prenotazione
Ritiro pergamene laureati anno 2024 – periodo Gennaio / Luglio
Si comunica che le pergamene, relative alle sessioni di laurea di Marzo – Aprile - Luglio,
sono disponibili per il ritiro presso:
Ufficio carriere studenti - Settore scientifico
Via Santa Maria del Rosario, 11 - 95131 Catania
Giorni e orari di ricevimento:
- lunedì 10:00 - 12:30
- martedì 10:00 - 12:30 e 15:00 - 16:30
- mercoledì chiuso
- giovedì 10:00 - 12:30 e 15:00 - 16:30
- venerdì 10:00 - 12:30
Presentarsi muniti di documento di riconoscimento
P.S. – DELEGA –
è possibile ritirare la pergamena delegando una terza persona.
Il delegato
Avvisi dei docenti
Tutorato Programmazione II
Si informano gli studenti interessati che oggi dalle 15.00 alle 18.00, nel contesto delle attività di tutorato, ci sarà un esercitazione di programmazione II. E' stato inoltre creato il seguente gruppo telegram dedicato a questo tutorato: https://t.me/+KimVE-Mx-WNhZjQ0
Prof. Misael MONGIOVI'Risultati prova di laboratorio di programmazione 1 AE/OZ del 18 giugno 2025
1000075307 | 26 |
1000077273 | INSUFFICIENTE |
1000049551 | INSUFFICIENTE |
1000057181 | 19 |
1000007932 | INSUFFICIENTE |
1000070632 | INSUFFICIENTE |
1000064555 | INSUFFICIENTE |
1000058559 | INSUFFICIENTE |
1000076288 | 30 |
1000072035 | 24 |
1000071508 | 30 |
1000057610 | 30 |
ESAMI ORALI venerdi 27 Giugno ore 9.00 ufficio 302 secondo piano del DMI. Gli insufficienti dovranno ripetere la prova scritta.
Prof. Fabrizio MESSINAProva di recupero di Architettura degli Elaboratori [O-Z]
Si informano gli studenti:
- 1000076733
- 1000071634
- 1000073697
impossibilitati a partecipare alla prova pratica del 17/06/2025 per mancanza di postazioni, che potranno effettuare la prova pratica giorno 24/06/2025 alle ore 9:00 in laboratorio 236.
Prof. Corrado SANTOROEsito Esami di Architettura degli Elaboratori [O-Z] del 17/06/2025
Ammessi:
- 1000073623
- 1000057369
- 1000072676
- 1000073443
- 1000006473
- 1000072067
- 1000072190
- 1000075480
- 1000076452
- 1000073173
- 1000073725
- 1000073669
- 1000077788
- 1000060958
- 1000029806
Ammessi con riserva:
- 1000080218
- 1000059841
- 1000058433
- 1000058967
Gli orali si svolgeranno giorno 24/06/2025 alle ore 9:00 presso il Laboratorio 236.
Prof. Corrado SANTOROEsame di sistemi centrali del 19 Giugno 2025
L'esame in oggetto si terra' in aula 23 alle ore 9.00.
Fabrizio Messina.
Prof. Fabrizio MESSINAAvvisi del dipartimento
Candidature tirocinio per la divulgazione scientifica
Il Dipartimento di Matematica e Informatica è alla ricerca di tirocinanti con interesse per la divulgazione scientifica, da inserire in un progetto dedicato alla creazione di contenuti multimediali per la comunicazione della matematica e dell’informatica al grande pubblico.La crescente complessità del mondo scientifico e tecnologico rende oggi indispensabile una comunicazione chiara, competente e fondata. In questo contesto, la divulgazione scientifica non è una semplice attività di semplificazione, ma un lavoro che richiede una solida preparazione nelle discipline, capacità analitiche