Hanno superato la prova i seguenti studenti. Si ricorda che lo sblocco del portale studenti avverrà ad opera della segreteria nei prossimi giorni.
1000005403 |
1000016298 |
1000016645 |
1000029848 |
1000044242 |
1000044244 |
1000044296 |
1000044355 |
1000044381 |
1000044390 |
1000044390 |
1000044394 |
1000044400 |
1000044591 |
1000044657 |
1000044755 |
1000044768 |
1000044889 |
1000044927 |
1000045053 |
1000045139 |
1000045179 |
1000045199 |
1000045279 |
1000045365 |
1000045390 |
1000045505 |
1000045555 |
1000045720 |
1000045823 |
1000045902 |
1000046066 |
1000046127 |
1000046239 |
1000046329 |
1000046384 |
1000047557 |
1000047878 |
1000048363 |
1000048889 |
1000052887 |
1000053006 |
1000053112 |
1000054254 |
1000044228 |
1000044230 |
1000044320 |
100004449 |
1000044741 |
1000044901 |
1000044925 |
1000045069 |
1000045158 |
1000045230 |
1000045275 |
1000045319 |
1000045629 |
1000045752 |
1000046146 |
1000046147 |
1000046501 |
Si ricorda che in questo Anno Accademico tutte le matricole hanno avuto nella loro carriera un blocco per MAT e un blocco per INF. Solo superando entrambi i test si ha lo sblocco della carriera e si possono prenotare e fare esami. L'ultima data per fare i test e avere la possibilità di rimuovere i blocchi:
- per il test di MAT è il 25 gennaio 2023 alle ore 15
- per il test di INF è il 27 gennaio 2023 alle ore 17 (https://web.dmi.unict.it/avvisi-docente/prossimi-esami-corsi-zero-inf-27-gennaio-2023?cdl=l-31)
il blocco viene rimosso dalla segreteria studenti a seguito di una comunicazione
LEGGI TUTTODi seguito i numeri di matricola di coloro che hanno superato il test di MAT e che avranno sbloccata la carriera (per il blocco di MAT) ad opera della segreteria nei prossimi giorni.
1000010605 |
1000016016 |
1000030323 |
1000044165 |
1000044184 |
1000044249 |
1000044264 |
1000044297 |
1000044324 |
1000044362 |
1000044380 |
1000044407 |
1000044580 |
1000044629 |
1000044673 |
1000044796 |
1000044806 |
1000044843 |
1000044861 |
1000044939 |
1000044973 |
1000044996 |
1000045015 |
1000045027 |
1000045029 |
1000045073 |
1000045104 |
1000045106 |
1000045131 |
1000045144 |
1000045281 |
1000045340 |
1000045363 |
1000045424 |
1000045518 |
1000045596 |
1000045763 |
1000045780 |
1000045795 |
1000045813 |
1000045918 |
1000045949 |
1000046058 |
1000046061 |
1000046109 |
1000046182 |
1000046227 |
1000046247 |
1000046452 |
1000046562 |
1000046577 |
1000046602 |
1000046610 |
1000047735 |
1000048594 |
1000048814 |
1000051237 |
1000052318 |
1000052645 |
1000052739 |
1000052822 |
1000053673 |
1000054094 |
1000054236 |
1000054449 |
1000054515 |
1000054995 |
1000061477 |
Di seguito i numeri di matricola di coloro che hanno superato il test di INF e che avranno sbloccata la carriera ad opera della segreteria nei prossimi giorni.
1000044583 |
1000044388 |
1000045527 |
1000046227 |
1000045555 |
1000034799 |
1000044768 |
1000048092 |
1000029848 |
1000046147 |
1000045823 |
1000045002 |
1000045075 |
1000054236 |
1000054862 |
1000044362 |
Si ricorda che entro la fine del mese di gennaio, attraverso la piattaforma Smart_Edu, è possibile acquistare gli insegnamenti singoli erogati al secondo semestre.
Il laboratorio inizierà alle ore 10:45
Canale AL | |
Matricola | Scritto |
1000001067 | 18 |
X81000348 | 24 |
1000038887 | 24 |
1000015975 | 14 |
1000032335 | Assente |
1000030548 | 28 |
1000054971 | 23 |
1000034453 | 16 |
1000030959 | 16 |
1000030729 | Assente |
1000032410 | 13 |
1000022118 | 21 |
1000005586 | 12 |
1000030917 | 19 |
1000031843 | 20 |
1000035636 | 21 |
1000016434 | 28 |
Canale |
Le prove scritte di lunedì 23 Gennaio sono state valutate. Le valutazioni sono disponibili attraverso il sistema Drop the Mark all'indirizzo: https://dtm.unict.it/marks/3138627246 .
Gli ammessi troveranno indicazioni sul proprio turno per gli orali (lunedì 30 per gli AL e lunedì 30 & martedì 31 per gli MZ). Per tutti il laboratorio si terrà mercoledì 1 Febbraio alle ore 15 in aula 4. Tale aula è stata adibita a laboratorio tramite l'uso di portatili in dotazione al Dipartimento. Le modalità operative saranno identiche alle precedenti sessioni.
Chi non ha superato lo scritto può
LEGGI TUTTOIl gli esami relativi al prossimo appello di Programmazione 2 (AL ed MZ) si svolgeranno il 28/01 pv dalle ore 9:00. L'aula assegnata risulterà a breve nell'aulario.
Vi ricordo che vanno superate le prove conclusive dei corsi zero.
Di seguito il link per la prenotazione all'esame del corso zero di Informatica del 27 gennaio 2023:
https://forms.office.com/e/yVZM0gAW6B
Gli appelli di programmazione 1 sono stati spostati alle seguenti date:
- Primo appello: 2/2/2023
- Secondo appello: 23/2/2023
Le nuove date appariranno presto online.
A breve verra' pubblicato il nuovo bando Erasmus studio che permettera' di passare un semestre all'estero, seguendo corsi e sostenendo esami (che verranno riconosciuti dal proprio corso di laurea) presso una delle numerose universita' europee con cui il DMI ha stipulato accordi (la lista verra' pubblicata insieme al bando). Sara' anche possibile, volendo, iniziare a sviluppare la propria tesi o svolgere tirocini (per i tirocini si consiglia comunque di utilizzare l'apposito bando Erasmus Traineeship anch'esso di imminente pubblicazione). Potranno partecipare gli studenti di tutti gli anni di tutti i corsi
LEGGI TUTTONella home page del sito https://www.altamatematica.it/ è disponibile un Bando di concorso a n. 30 mensilità di Borse di studio per l’estero A.A. 2022-2023.
Le mensilità finanziabili si prevedono di norma per un periodo compreso tra uno e tre mesi.
L’importo mensile previsto è di € 3.000,00 lordi. Potrà essere riconosciuto un contributo, anche parziale, per le spese di viaggio.
Le domande dovranno essere presentate entro il 9 febbraio 2023 mediante una apposita modulistica elettronica predisposta all'interno del sito WEB dell'INdAM: https://www.altamatematica.it/.
Al
LEGGI TUTTOIl prof. Alfio Ragusa, presidente della Mathesis, ci ha invitato a partecipare all'evento "Mathematics in the street", iniziativa nata in Spagna, e che si svolgera' il 12 marzo 2023 a Catania e in diverse città sparse nel mondo per divulgare ed avvicinare la popolazione alla Matematica.
L'evento che consiste nel formare un gruppo di appassionati di Matematica, docenti e non, che in strada organizzi uno stand dove in diverse maniere si possa avvicinare ed incuriosire la gente che passa per le strade su problemi legati alla Matematica, attraverso giochi, aneddoti, curiosità, indovinelli, paradossi,
LEGGI TUTTOLa Webuild S.p.A. finanzia la seconda edizione del Premio Alberto Giovannini.
La Webuild S.p.A. è una società conosciuta fino al 2020 come Salini Impregilo, ed è oggi il più grande Gruppo italiano nel settore della costruzione di grandi opere e uno dei principali al mondo.
Il Premio è dedicato ai giovani laureati e laureandi dei corsi di laurea in Ingegneria, Informatica ed Economia dell’anno accademico 2021/2022 e ai rispettivi dipartimenti di afferenza per promuovere l’innovazione e la ricerca nelle infrastrutture.
Si articola in due elementi:
- Indizione di otto premi
La Webuild S.p.A. finanzia la seconda edizione del Premio Alberto Giovannini.
La Webuild S.p.A. è una società conosciuta fino al 2020 come Salini Impregilo, ed è oggi il più grande Gruppo italiano nel settore della costruzione di grandi opere e uno dei principali al mondo.
Il Premio è dedicato ai giovani laureati e laureandi dei corsi di laurea in Ingegneria, Informatica ed Economia dell’anno accademico 2021/2022 e ai rispettivi dipartimenti di afferenza per promuovere l’innovazione e la ricerca nelle infrastrutture.
Si articola in due elementi:
- Indizione di otto premi
Next Vision, lo spin-off dell’ateneo catanese co-fondato insieme con Xenia Progetti, è stato selezionato insieme con altre 50 startup italiane per partecipare al padiglione “Italian Pavilion” alla Consumer Electronics Show di Las Vegas.
Per ulteriori informazioni si visiti la pagina del bollettino di Ateneo.
Il Dipartimento di Matematica e Informatica sarà chiuso i giorni 24 e 31 dicembre, ed i giorni 2, 7 gennaio.
Buone Feste a Tutti.
Si comunica l’apertura delle iscrizioni a oltre 30 corsi erogati gratuitamente da EUNICE European University for Costumised Education, l’alleanza universitaria europea di cui il nostro ateneo fa parte.
I corsi saranno in lingua inglese e francese e potranno essere seguiti online, in presenza o in modalità mista.
L’offerta didattica spazia dall'Information Technology e Smart Cities, all'Ingegneria, alla Salute, alla Storia, alle Scienze sociali, e molto altro ancora.
È previsto il riconoscimento dei crediti.
Gli studenti avranno l’opportunità