Seguici su
Cerca

Notte della Ricerca

L'Università di Catania partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori dal titolo SHARPER - SHAring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience.

#SHARPER si svolgerà il 28 settembre 2018 e a Catania sono previsti numerosi appuntamenti in piazza Università, Palazzo Centrale, Piazza delle Belle, Città della Scienza - Università di Catania, Monastero dei Benedettini di San Nicolò l'Arena - Catania, INFN - Laboratori Nazionali del Sud, Dipartimento di Scienze chimiche, stazioni Ferrovia Circumetnea - Metropolitana di Catania "Milo" e "Giovanni XXIII"…

Programma: www.sharper-night.it/sharper-catania
Prenotazioni: https://sharper-night.lns.infn.it

Il nostro corso di laurea è presente con alcuni eventi che ci tengo a segnalarvi:

Monastero dei Benedettini - Piazza Dante, 32

L’INFORMATICA E I BENI CULTURALI - Cosa c’entra l’informatica con i reperti archeologici? Molto più di quello che si pensi. Verranno mostrati esempi di come queste due scienze possono collaborare tra di loro.
A cura di UniCT con Filippo Stanco, Dario Allegra, Filippo Milotta. 16:00-22:00.

FIRST PERSON (EGOCENTRIC) VISION - Possiamo indossare un computer “intelligente” che ci assista nel quotidiano? Verranno presentati sistemi indossabili (es. smart glasses) dotati di intelligenza artificiale e capaci di generare realtà mista.
A cura di UniCT con Giovanni Maria Farinella. 17:00-21:00

Città della Scienza - Via Simeto, 23

COME È FATTO, PERCHÉ VOLA E A CHE SERVE UN DRONE - Cercheremo di capire come è fatto un drone e sulla base di quali principi vola. Verranno svolte alcune dimostrazioni di volo.
A cura di UniCT con Corrado Santoro, G.Muscato. 16:00-22:00.
Partecipanti: 20 per sessione. Prenotazioni sul sito: sharper-night.lns.infn.it

CRIME SCENE ANALYSIS - Simulazione di una procedura di acquisizione di dati relativa ad una scena del crimine.
A cura di UniCT con Sebastiano Battiato. 17:00 21:00.
Partecipanti: 20 per sessione. Prenotazioni sul sito: sharper-night.lns.infn.it

FUNGO: UN GIOCO SERIO - FunGo, realizzato da esperti di didattica della matematica e da informatici , rivolto a studenti di scuola secondaria di secondo grado, dove l’esperienza ludica si integra con una proposta di attività che facilita l’apprendimento di concetti.

A cura di UniCT con Maria Flavia Mammana con Luigi Viagrande. 16.00-22.00.
Partecipanti: 1. Durata 15 minuti. Prenotazioni su sharper-night.lns.infn.it

Vicolo delle Belle (San Berillo)

OPHELIA’S SPRITZ - Fra uno spritz e l’altro, al First Lounge Bar, il gruppo OPheLiA (Organizing Photo Heritage in Literature and Arts) illustrerà la mappa geoculturale di San Berillo.
A cura di UniCT con M.De Luca, S.Rimini, M.Rizzarelli, R.Rizzo, G.Seminara, Filippo Stanco e con Diego Sinitò 18.30-20.00.


Data di pubblicazione: 27/09/2018