DIDATTICA DELLA MATEMATICA

Anno accademico 2018/2019 - 2° anno - Curriculum C
Docente: Daniela FERRARELLO
Crediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 152 di studio individuale, 49 di lezione frontale, 24 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Conoscere e comprendere le principali problematiche dell'insegnamento e dell'apprendimento della matematica. Apprendere metodologie e tecnologie didattiche della matematica e i principali quadri teorici di ricerca in didattica della matematica.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Il corso intende fornire strumenti teorici e pratici a favore di una crescita professionale come insegnante di matematica.

Ogni lezione, quindi, consta di due parti:

I) nella prima parte della lezione vengono veicolate conoscenze su teorie pedagogiche e metodologie didattiche mediante lezione frontale partecipata;

II) nella seconda parte della lezione in genere tali teorie e metodologie vengono messe in pratica in attività laboratoriali (di solito già sperimentate a scuola), spesso in modalità collaborativa o cooperativa. In alternativa, nella seconda parte della lezione si analizzano studenti in attività di apprendimento o si costruiscono attività didattiche sperimentabili in classi potenziali o in classi reali.

 

Se logisticamente possibile, è prevista una visita presso un museo di scienza.

Sono previste, all'interno del corso, attività inerenti alla formazione docente.


Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

La frequenza alle lezioni è fortemente consigliata, in quanto si svolgeranno in aula dei laboratori.


Contenuti del corso

Fondamenti della didattica della matematica. L’apprendimento secondo Vygotskij e Piaget. Gli stili di apprendimento di Kolb. Apprendimento collaborativo e cooperativo. Didattica laboratoriale: il laboratorio di matematica e Dewey. Didattica per competenze. La teoria della mediazione semiotica. Teorie dell’Embodied mind. Storia della matematica nella didattica della matematica. Teorie delle intelligenze multiple di Gardner. Didattica con uso delle tecnologie, e-learning e quadro di riferimento TPACK. Didattica inlcusiva e strumenti compensativi.

Problemi di costruzione e dimostrazione, di esplorazione e dimostrazione, di modellizzazione. La mediazione di software di geometria dinamica per i problemi di geometria.

Analisi di situazioni problematiche alla luce delle teorie sviluppate.

Analisi di processi di studenti in attività matematica.

Progettazione di attività e percorsi didattici per la scuola anche con l'uso di tecnologie.


Testi di riferimento

Principale risorsa è la frequenza al corso, durante il quale si svilupperanno gli argomenti, anche mediante attività di laboratorio.

Verranno forniti articoli di ricerca integrati con materiale on line.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Didattica laboratorialeAnichini, G., Arzarello, F., Ciarrapico, L. & Robutti, O. (eds.)(2004). Matematica 2003. Attività didattiche e prove di verifica per un nuovo curriculo di matematica. Ciclo secondario. Lucca: Matteoni stampatore. 
2EmbodimentLakoff, G. & Nuñez R. (2001). Where Mathematics comes from. How the embodied mind brings Mathematics into being. Basic books. 
3Storia della matematica nella didattica della matematicaJankvist. U.T.. A categorization of the “whys” and “hows” of using history in mathematics education. Educ Stud Math. 2009; 71: 235–261. 
4Teoria di Piaget 
5Teoria di VygotskijVygotsky, L. (1986). Thought and Language. Cambridge, MA: MIT Press. 
6Teoria della mediazione semioticaArtefatti, strumenti e didattica della matematica. Appunti per il Corso Master Educazione Scientifica, a.a. 2006-2007 Giorgio T. Bagni. 
7Ruolo della tecnologia nella didattica della matematicaDrijvers, P. (2012). Digital technology in mathematics education: Why it works (or doesn't). In Proceedings of ICME 12. Seoul, Korea. 9-12 July 2012.  
8Quadro di riferimento teorico TPACKhttp://www.tpack.org/ 
9Teoria delle intelligenze multiple di Gardner 
10Stili di apprendimento di KolbKolb, D.A. (1984). Experiential Learning: Experience as the Source of Learning and Development. Englewood Cliffs, NJ: Prentice-Hall. 
11Apprendimento collaborativo e cooperativo 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica consiste in un esame orale finale e in un progetto didattico.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

  • Descrivere la teoria di Vygotskij. Confrontarla con la teoria di Piaget.
  • Teorie dell’Embodiment, il ruolo dei gesti nella didattica della matematica.
  • Ruolo della storia della matematica nella didattica della matematica.
  • Didattica laboratoriale e teoria di Dewey.
  • Mediazione semiotica e ruolo della tecnologia nella didattica della matematica.
  • Stili di apprendimento. Flipped classroom.
  • Modelli di cooperative learning.
  • Didattica speciale e didattica inclusiva.