Seguici su
Cerca

ULTERIORI CONOSCENZE LINGUISTICHE M - Z

Anno accademico 2019/2020 - 1° anno - Curriculum Elaborazione Dati e Applicazioni e Curriculum Sistemi e Applicazioni
Docente: Maddalena Bisignano
Crediti: 6
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 24 di lezione frontale, 24 di esercitazione
Semestre:

Obiettivi formativi

Livello B2 del CEFR

- È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione (linguaggio settoriale specifico).

- È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione.

- Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Impegno totale: 150 ore

48 ore lezione frontale ed esercitazione

102 ore studio autonomo


Prerequisiti richiesti

Livello B1 del CEFR


Frequenza lezioni

Altamente consigliata


Contenuti del corso

1. Strutture grammaticali del livello B1-B2

2. Prove di comprensione scritta e orale di diversi tipi di testo

3. Analisi ed esercitazione di modelli strutturati (CV, letters of complaint, letters of information, etc.)

4. “Summary” scritti e orali di testi di diverse tipologie

5. Prove di stesura di brevi testi informativi, d’opinione, e scientifici

6. Prove di esposizione orale su brevi testi informativi, d’opinione, e scientifici

7. Prove di stesura di un abstract strutturato di una pubblicazione scientifica: background, objective, methodologies, results, conclusion.


Testi di riferimento

1. Grammatica di riferimento consigliata: R. Murphy, English Grammar in Use for Intermediate Students, Cambridge.

2. Teoria ed esercitazioni: FRANCESCA AVEZZANO COMES, VIRGINIO RIVANO, AUGUSTA SINAPI, GIUSEPPE DE BENEDITTIS. Log In. Technical English for Computer Science & Telecommunications, Hoepli.

3. Dizionario consigliato: Collins Cobuild Student’s Dictionary Plus Grammar, Collins, London (pre- intermediate to upper intermediate; optional CD-ROM with pronunciation help).

4. Materiale didattico di supporto fornito dalla docente



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Grammatica di riferimento del livello B1/B2: Tempi verbali (present simple, past simple, present continuous, past continuous, present perfect, past perfect, the future); modali; ipotesi e desideri; comparativi e superlativR. Murphy, English Grammar in Use for Intermediate Students, Cambridge 
2To read and understand texts about IT topics To make a summary: Leggere e comprendere per riassumere testi informativi, descrittivi e scientificiFRANCESCA AVEZZANO COMES, VIRGINIO RIVANO, AUGUSTA SINAPI, GIUSEPPE DE BENEDITTIS. Log In. Technical English for Computer Science & Telecommunications, Hoepli. Materiale didattico di supporto fornito dalla docente. 
3To express ideas and opinions, to debate about IT topicsEntrambi i testi menzionati sopra 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esercitazioni scritte su contenuti grammaticali e sulle tipologie di format trattati a lezione (ex. abstract, letter of complaint, curriculum vitae, etc.).

Esercitazioni di produzione e interazionale orale sui testi tratti da:

FRANCESCA AVEZZANO COMES, VIRGINIO RIVANO, AUGUSTA SINAPI, GIUSEPPE DE BENEDITTIS. Log In. Technical English for Computer Science & Telecommunications, Hoepli. e trattati a lezione.

PROVE DI FINE CORSO

Prova scritta di tipologia mista: quesiti a scelta multipla su contenuti grammaticali e sulle tipologie di format trattati a lezione (ex. abstract, letter of complaint, curriculum vitae, etc.). Durante questa prova, è consentito il solo uso di un Dizionario monolingue (dunque non un dizionario italiano-inglese, ma solo inglese, come quello indicato).

Prova di produzione (summary) e interazionale orale (conversation) sui testi tratti da:

FRANCESCA AVEZZANO COMES, VIRGINIO RIVANO, AUGUSTA SINAPI, GIUSEPPE DE BENEDITTIS. Log In. Technical English for Computer Science & Telecommunications, Hoepli. e trattati a lezione


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Esercizi di grammatica e di comprensione di un testo in lingua su tematiche del settore, scrittura di un breve testo a partire da indicazioni fornite, conversation sul testo letto.