Seguici su
Cerca

Giuseppe BILOTTA

Docente a contratto

Laureato in Matematica nel 2001, dal 2008 collaboro con l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, sul tema della modellistica fisico-matematica dei fenomeni effusivi, e sono dal 2017 Ricercatore presso l'Istituto.

Nel corso di questa collaborazione ho sviluppato le competenze di programmazione parallela su architetture GPU che costituiscono la spina dorsale del corso proposto al DMI.

VISUALIZZA LE PUBBLICAZIONI
N.B. l'elevato numero di pubblicazioni può incidere sul tempo di caricamento della pagina
VISUALIZZA GLI INSEGNAMENTI DALL'A.A. 2022/2023 AD OGGI

Temi principali di ricerca: fluidodinamica computazionale, calcolo scientifico, calcolo parallelo ad alte prestazioni.

VISUALIZZA LE TESI
N.B. l'elevato numero di tesi può incidere sul tempo di caricamento della pagina

Guida alle tesi di laurea

Possibili argomenti di tesi sono tutte le applicazioni del calcolo parallelo su GPU. Alcuni esempi: algebra lineare, elaborazione di immagini, fluidodinamica computazionale.

Per chi preferisce argomenti piú teorici, sono possibili tesi in micro-ottimizzazione e «performance portability» del codice parallelo.