Piani di Studio

Il Corso di Laurea Magistrale in Informatica, coorte 2025/26, prevede i seguenti sei nuovi curricula, per adattare il proprio percorso formativo alle esigenze del mondo del lavoro:


Artificial Intelligence and Machine Learning

Il curriculum è progettato per fornire una solida preparazione teorica e pratica nel campo dell'intelligenza artificiale, con un focus particolare sull'apprendimento automatico e sul ragionamento automatico. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate in tecniche di ottimizzazione, apprendimento automatico avanzato e intelligenza artificiale distribuita, con applicazioni in settori chiave come la visione artificiale e il linguaggio naturale. L’approccio pratico e applicativo del curriculum consente agli studenti di sviluppare abilità nell'implementazione di algoritmi complessi e soluzioni intelligenti, preparandoli a ruoli chiave nel mondo dell'innovazione tecnologica e dell'intelligenza artificiale.


Computer Vision and Multimedia Technologies
Il curriculum mira a formare esperti nel campo della visione artificiale e delle tecnologie multimediali, fornendo una solida base teorica e pratica. Gli studenti acquisiranno competenze avanzate nelle tecnologie di elaborazione delle immagini, apprendimento automatico e intelligenza artificiale, con un focus sull'applicazione di queste tecniche alla creazione, analisi e sicurezza dei contenuti multimediali. Attraverso una combinazione di corsi teorici e laboratori pratici, gli studenti svilupperanno capacità tecniche per affrontare sfide complesse come il riconoscimento delle immagini, la gestione dei dati multimediali e l'uso di tecnologie avanzate. 

Distributed Architectures and Cybersecurity
Il curriculum mira a formare professionisti con competenze avanzate nello sviluppo e nella sicurezza dei sistemi distribuiti. Gli studenti acquisiranno solide basi teoriche, accompagnate da una forte componente pratica, per affrontare le sfide legate alla progettazione e alla gestione di sistemi complessi e sicuri. Il programma offre un'esplorazione approfondita delle tecnologie emergenti e delle soluzioni innovative, con particolare attenzione alla sicurezza informatica e alla protezione dei dati. Attraverso laboratori e progetti applicativi, gli studenti svilupperanno competenze pratiche e specialistiche, preparandosi a ruoli strategici nell'industria tecnologica.

Health Informatics
Il curriculum è strutturato per fornire agli studenti una solida preparazione in biologia computazionale e bioinformatica, combinando conoscenze in biologia molecolare con avanzate tecniche informatiche e di analisi dati. Il programma integra competenze teoriche e pratiche in settori chiave come machine learning, analisi dei dati omici, diagnostica molecolare e genomica, preparandoli a svolgere ruoli specialistici in biotecnologia, sanità, ricerca biomedica e altre aree della bioinformatica applicata. Gli studenti avranno l'opportunità di sviluppare competenze avanzate su tecnologie all'avanguardia attraverso laboratori, progetti e tirocini. 

Quantum Programming & High Performance Computing
Il curriculum ha l'obiettivo di formare esperti in ambiti avanzati del calcolo quantistico e del calcolo ad alte prestazioni. Il programma mira a fornire agli studenti competenze teoriche e pratiche per affrontare sfide complesse nel campo dell'informatica quantistica e parallela. Attraverso lo studio di algoritmi quantistici, crittografia avanzata, programmazione parallela e machine learning, gli studenti saranno in grado di sviluppare soluzioni innovative in vari settori tecnologici. La preparazione include anche esperienze pratiche su sistemi di calcolo ad alte prestazioni, permettendo agli studenti di affrontare problemi reali con strumenti all'avanguardia.

Theoretical Computer Science
Il curriculum è pensato per fornire agli studenti una preparazione approfondita e rigorosa nelle teorie e metodologie dell’informatica teorica. Grazie a una combinazione di lezioni teoriche, attività pratiche e tirocini, il programma mira a sviluppare capacità analitiche e di risoluzione dei problemi, formando professionisti in grado di affrontare sfide computazionali complesse. La struttura del percorso incoraggia una visione critica e metodica, preparando gli studenti a ruoli di alta specializzazione in ambito accademico, industriale e nella ricerca avanzata, con competenze che spaziano dall’analisi alla progettazione di sistemi complessi.
 
Per conoscere i dettagli dei curricula relativi alla precedenti coorti è possibile utilizzare i seguenti link: Coorte 2024/25Coorte 2023/24Coorte 2022/23Coorte 2021/22Coorte 2020/21Coorte 2019/20Coorte 2018/19Coorte 2017/28