Giovanni GALLO
Archivio avvisi
lezione di Computer Grafica del 26 maggio 2025 - cancellata
Mi scuso per il brevissimo preavviso! Ci rivedremo mercoledì 28
Lezione Computer Grafica del 23 aprile inizio alle 16:00
cari studenti,
la lezione del 23 aprile prevista dlle 15 alle 18 è CONFERMATA ma si svolgerà dalle 16 alle 18.
Lezione di 'Advanced Computer Graphics" dell'1 aprile - cancellata
Causa avverse condizioni meteo, la lezione di oggi è cancellata. Ci vediamo giovedì 3 aprile!
Nuovo gruppo FB per 'Advanced Computer Graphics'
Gli studenti dell'insegnamento 'Advanced Computer Graphics' troveranno avvisi, discusisoni e materiale id studio in un 'rinnovato' gruppo sul social facebook : qui
Il precedente gruppo Facebook non sarà più gestito e non va preso in considerazione.
Cambio orario per il corso di Computer Grafica Avanzata
Le lezioni si terranno nei giorni pari (martedì e giovedì) dalle 14 alle 16 in aula 36 (e non in aula 2 come annunciato in precedenza)
L'aula 36 è l'auletta al primo piano sopra il 'gabbiotto' dei servizi d'aula.
Offerta Stage presso Accademia di Belle Arti Catania
Per studenti che abbiano superato l'esame di Computer Grafica, amino Blender, appassionati di condividere esperienze e guidare gli amici, desiderosi di confrontarsi con realtà stimolanti come la comunità degli studenti dell'Accademia di Belle Arti, è possibile proporsi come tutor per un Workshop che si avvia a metà ottobre e che si concluderà a gennaio presso l'Accademia. Il servizio di tutorato può essere svolto come "stage curriculare".
Gli interessati possono contattare CON URGENZA il prof.Gallo per conoscere maggiori dettagli e avanzare la propria conadiatura per tale esperienza.
Al link torvate
Seminari di Sybren Stuvel (Blender e Pyhton)
Sybren Stuvel, della Blender Foundation Amsterdam, terrà i seguenit seminari:
a) 21 maggio ore 15-17 aula 3, Python for Blender, parte 1
b) 22 maggio ore 14-17 aula 22, Python for Blender, parte 2
Inoltre il 23 maggio ore 16-18 in Aula Magna Sybren terrà un incontro non specifico per la Computer Grafica ma aperto a tutti i programmatori Python dal titolo "coding with dr. Stuvel". Sybren è un programmatore Python "immenso" e ascoltare suggerimenti e tips sull'arte di progrmmare in questo linguaggio da lui è una grande opportunità.
Tutti sono invitati!
Possibilità di Tesi o Stage per trattamento dati medici 3d
Studenti (triennali o magistrali) interessati alla elaborazione di dati 3d e interessati ad una tesi o stage presso un gruppo di ricerca medico di Unict possono conttatare il prof.Gallo (giovanni.gallo@unict.it) per un colloquio informativo ed una eventuale candidatura.
Lo studente dovrà familiarizzare con software commerciali per la gestione di dati 3d e collaborare con il gruppo di ricerca per la estrazione ed elaborazione di misure e dati rilevanti. Si prega di fare pervenire manifestazione dni interesse entro i primi di marzo.
Seminario "Deep dive on creating a photorealistic talking avatar".
Giorno 8 aprile 2022 ore 11:00-13:00 in Aula Magna del DMI il dott.Sebastiano Galazzo, già nostro laureato, su mio invito terrà un seminario dal titolo: "Deep dive on creating a photorealistic talking avatar".
Dettagli sul contenuto della talk possono essere letti a questo link: https://sessionize.com/s/sebastiano-galazzo/deep-dive-on-creating-a-photorealistic-talking-ava/31897
Il seminario è aperto a tutti.
prof. Giovanni Gallo
Inizio Lezioni Computer Grafica
Le Lezioni di Computer Grafica per l'AA 2020-21 inizieranno il gionro 1 marzo ore 14-17 e proseguiranno con il medesimo orario ogni lunedì e mercoledì.
Le Lezioni saranno erogate in presenza presso il DMI e trasmesse per gli studenti impossibilitati a partecipare in aula su Teams.
Le Lezioni saranno registrate e le registrazioni saranno disponibili liberamente agli studenti.
Si ricorda che il ricevimento degli studenti si svolge esclusivamente on line su Teams tutti i venerdì mattina
Modalità esami del corso "Computer Grafica" AA 2019-20
A partire dal giugno 2020 gli esami di Computer Grafica si comporranno come segue:
a) realizzazione di un progetto di modellazione in 3d mediante il software Blender di un oggetto di design scelto dallo studente in un catalogo predefinito dal docente. L'oggetto va quindi inserito in una scena fotografica e correttamente renderizzato. E' richiesta la notifica della scelta del progetto e la discussione del progetto durante la fase di realizzazione con almeno una revisione intermedia (da condursi on line con il docente) prima della presentazione finale in sede di esame;
b) realizzazione di un progetto