Seguici su
Cerca

regole per gli esami

Al fine di prevenire la diffusione del COVID-19 :

1) Gli studenti che, in prossimità della data di esame, fossero positivi al COVID-19 o interessati da provvedimento di quarantena emesso dall'ASP, dovranno contattare il docente, trasmettendo la documentazione che comprova la necessità di quarantena (tampone, provvedimento ASP, ecc.), per concordare le nuove modalità di esame con il docente. Di norma tale documentazione non dovrebbe riportare una data antecedente i 10 gg dalla data dell'esame.

2) Gli studenti in autoisolamento per un contatto con un positivo (secondo la casistica prevista dalle normative vigenti) potranno richiedere nuove modalita' d'esame fornendo al docente una autocertificazione  dove si dichiari il motivo dell'autoisolamento secondo le norme di legge. Sarà cura del docente del corso verificare tale documentazione e stabilire le nuove modalita'.

3) Gli esami di profitto in forma scritta potranno svolgersi in presenza (a discrezione del docente previo parere favorevole del Direttore di Dipartimento) solo laddove sia possibile garantire tutte le condizioni di sicurezza, nonché l'obbligo del distanziamento e dell'utilizzo di mascherine ffp2, in tutti gli altri casi si svolgeranno a distanza.

4) Gli esami di profitto in forma orale si svolgeranno a distanza.

Si ricorda che in caso di esami in presenza è possibile accedere alle sedi universitarie solo indossando mascherina FFP2.

Elena Guardo


Data di pubblicazione: 25/01/2022