CInAP

 

Il CInAP, acronimo di Centro per l'Inclusione Attiva e Partecipata, è un punto di riferimento essenziale per il supporto agli studenti dell'Università di Catania (UNICT) che affrontano condizioni di ridotta attività o partecipazione alla vita accademica, sia temporanee che permanenti. Tra questi, rientrano, ad esempio, gli studenti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) o con altre difficoltà che potrebbero influire sul loro percorso universitario. La missione del Centro è quella di sostenere e coordinare iniziative volte a migliorare la qualità della vita accademica degli studenti, promuovendo pari opportunità e garantendo un accesso equo e inclusivo alle risorse formative e ai servizi universitari. Attraverso interventi personalizzati e strategie innovative, il Centro si impegna a rimuovere barriere fisiche, culturali e organizzative, favorendo un percorso formativo sereno e completo per tutti gli studenti.Il CInAP collabora attivamente con altri servizi d’Ateneo, istituzioni territoriali e realtà locali per concertare interventi mirati, sviluppare studi specifici e promuovere progetti di sensibilizzazione sul tema dell'inclusione. L'obiettivo è contribuire alla diffusione di una nuova cultura dell’inclusione e della partecipazione attiva, capace di valorizzare le diversità e di trasformarle in un punto di forza per l’intera comunità accademica.

Per ulteriori informazioni sui servizi offerti, i progetti in corso o per accedere a risorse utili, è possibile visitare il sito ufficiale del Centro all'indirizzo http://www.cinap.unict.it.

Referente del servizio presso il DMI: prof.ssa Patrizia Daniele

Referente tecnico: