
Formazione
- Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica (LM-32), Università di Catania, 2023.
- Tesi: "Integrazione di OMNeT++, SUMO e Veins per l'analisi prestazionale di una rete veicolare cooperativa 5G/6G".
- Laurea Triennale in Ingegneria Informatica (L-8), Università di Catania, 2020.
- Tesi: "Studio delle prestazioni di una rete dati veicolare basata su copertura radiomobile 5G: implementazione del simulatore e analisi numerica".
Corsi
- Appian Developer, 2024.
- Robotic Process Automation, 2021.
- Digital Management, 2020.
- Internet of Things, 2018.
Esperienze lavorative
- Dal 2020, Programmatore informatico, Wireless Cloud S.r.l.
Progetti di ricerca
- Smart Monitoring IoT Learning Ecosystem (SMILE) - MISE Fabbrica Intelligente (Agosto 2021 - Settembre 2023).
- Attività: Tecniche di riconoscimento delle anomalie basate su Machine Learning.
- Smart Road 4.0 - POR Sicilia 115 (Agosto 2020 - Luglio 2021).
- Attività: Analisi della struttura cloud per la gestione dei dati e la creazione di servizi gestiti con paradigma a ruoli.
Il mio progetto di ricerca si propone di esplorare come l’innovazione tecnologica, attraverso l’uso di Intelligenza Artificiale e Computer Vision, possa contribuire a migliorare la qualità della vita e garantire una maggiore sicurezza in ambito sanitario e investigativo.
L’attività di ricerca si focalizza sullo studio e lo sviluppo di algoritmi avanzati di Machine Learning e Deep Learning, con particolare attenzione all’analisi di dati provenienti da sistemi di videosorveglianza e da strumenti di acquisizione eterogenei. Questi dati risultano fondamentali sia in ambito sanitario, dove consentono il monitoraggio e la gestione di situazioni critiche, migliorando la sicurezza e il benessere di pazienti e operatori sanitari, sia in ambito investigativo, dove contribuiscono allo sviluppo di soluzioni capaci di potenziare le capacità di analisi e intervento delle autorità preposte alla sicurezza.
L’obiettivo è fornire un supporto decisionale tempestivo ed efficace in contesti ad alta complessità.
Parole chiave: Intelligenza Artificiale, Computer Vision, sicurezza, sanità, prevenzione del crimine.
- L. Beritelli, M. G. Borzì, C. Randieri, R. Avanzato, F. Beritelli, "Techniques for Recognising and Classifying Environmental Noise Using Deep Learning", CEUR Workshop Proceedings - 8th International Conference of Yearly Reports on Informatics, Mathematics, and Engineering, ICYRIME, Volume 3695, Pages 62 - 6, Rome, 3 December 2023.
- M. G. Borzì, L. Beritelli, V.F. Puglisi, R. Avanzato, F. Beritelli, S. Bellino, "Hydrogeological Risk Analysis Using Computer Vision Techniques", CEUR Workshop Proceedings - 8th International Conference of Yearly Reports on Informatics, Mathematics, and Engineering, ICYRIME, Volume 3695, Pages 34 - 39, Rome, 3 December 2023.
- M. G. Borzì, L. Beritelli, V.F. Puglisi, R. Avanzato, F. Beritelli, "Emotion Recognition in Noisy Environments: Performance Analysis using Convolutional Neural Networks", CEUR Workshop Proceedings - 8th International Conference of Yearly Reports on Informatics, Mathematics, and Engineering, ICYRIME, Volume 3684, Pages 46 - 50, Naples 28 July 2023.