Workshop “Generative AI & Computer Vision” - 11 aprile 2025

Venerdì 11 aprile 2025, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Catania, si terrà la seconda edizione del workshop “Generative AI & Computer Vision”.

L’iniziativa, coordinata dal Prof. Sebastiano Battiato insieme al suo gruppo di ricerca, si propone di offrire uno sguardo aggiornato sulle attività scientifiche e didattiche legate al mondo dell’intelligenza artificiale generativa, con particolare riferimento ai suoi impieghi nei settori del Multimedia e della Computer Vision.

L’edizione di quest’anno vedrà la partecipazione di relatori di rilievo provenienti dal mondo accademico, istituzionale e industriale, che condivideranno esperienze e casi d’uso avanzati. Interverranno, tra gli altri:

  • Prof. Daniele Ravì (Università di Messina)

  • Dott. Giovanni Tessitore (Ministero dell’Interno)

  • Dott.ssa Ivana Guarneri e Dott. Carmelo Pino (STMicroelectronics Italia)

Durante gli interventi verranno affrontati temi di grande attualità, che spaziano dalle applicazioni in ambito investigativo e forense al medical imaging, fino all’integrazione dell’AI nei processi industriali e produttivi. Il filo conduttore sarà il ruolo trasformativo delle tecnologie AI-based nei diversi contesti applicativi.

Il workshop sarà anche l’occasione per presentare i percorsi formativi del Dipartimento, con un focus sui nuovi curricula della Laurea Magistrale in Informatica, sulle iniziative internazionali di alta formazione e sulle opportunità di dottorato con borse dedicate.

Nel pomeriggio è prevista una sessione poster, in cui dottorandi e ricercatori illustreranno le attività scientifiche in corso, le collaborazioni con le imprese e i progetti finanziati a livello europeo e nazionale (EU, PNRR, ecc.).

Hanno già confermato la loro partecipazione numerose aziende del territorio attive nell’ambito dell’innovazione tecnologica, tra cui NeodataIntelliSyncSTMicroelectronicsiCTLabFidesSIFI e molte altre. La giornata rappresenterà quindi anche un’importante occasione di incontro e networking, utile ad attivare contatti per tesi, tirocini e collaborazioni progettuali.

La partecipazione è libera, e caldamente consigliata a tutte le persone interessate all’intelligenza artificiale, all’innovazione tecnologica e alle opportunità professionali legate a questi settori in rapida evoluzione.

Vi aspettiamo numerosi!


Data di pubblicazione: 08/04/2025