NEWS - Bando Erasmus+ Mobilità per Studio A.A. 2019/2020
News: Il Centro Linguistico d'Ateneo ha attivato, in fase sperimentale, un servizio di testing gratuito rivolto ai candidati al bando Erasmus Studio a.a. 2019/2020 non in possesso di attestazione linguistica.
I test, esclusivamente scritti e online, riguarderanno le lingue Inglese, Spagnolo, Francese e Tedesco, avranno la durata di 30 minuti ciascuno e si svolgeranno presso la nuova sede del CLA, Piazza Dante n.32, presso l'ex-Monastero dei Benedettini.
La prenotazione per lo svolgimento del test dovrà essere effettuata direttamente sul sito del Centro Linguistico d'Ateneo attraverso la compilazione di un apposito form di registrazione disponibile al seguente link www.cla.unict.it/testing/erasmus_studio.php
Alla pagina http://www.clma.unict.it/ è consultabile il calendario di svolgimento dei test.
---------------
E' stato pubblicato il nuovo Bando Erasmus+ Mobilità per Studio per l’Anno Accademico 2019/2020, per l’attribuzione di borse di mobilità per studio finanziate dal Programma E+ a studenti/esse di tutti i livelli regolarmente iscritti nell’Università degli Studi di Catania per l’a.a. 2018/2019.
Gli studenti e le studentesse interessati a partecipare potranno presentare la propria candidatura on line attraverso la piattaforma Smart_edu entro le ore 23.59 del 15 aprile 2019.
Il testo del bando E+ e degli allegati è consultabile alla pagina
http://www.unict.it/bandi/mobilita-internazionale/borse-erasmus-per-studio
Per informazioni è possibile rivolgersi al prof Franco Barbanera <barba@dmi.unict.it> o ai prof. Vincenzo Micale <vmicale@dmi.unict.it> e Maria Stella Fanciullo <fanciullo@dmi.unict.it>
Oppure all’Ufficio Mobilità Internazionale (UMI)| Referente: Dott.ssa Doriana Manuele | erasmus.bandi@unict.it
Per ogni chiarimento tecnico sulle candidature on line è attivo un Help Desk presso l’UMI (email: erasmus.bandi@unict.it) direttamente in contatto con i consulenti tecnici del sistema.
Le modalità di attestazione della competenza linguistica saranno:
1. a norma dell'art. 4 del bando Erasmus studio 2019/2020, sono ammessi alla selezione gli studenti UniCT che alla data di invio della candidatura abbiano già acquisito un’adeguata conoscenza della/e lingua/e per cui intendono candidarsi, attestata/e da:
a) esami universitari di lingua | rientrano nella casistica prevista anche gli esami universitari di lingua che prevedono il superamento con giudizio di idoneità senza una valutazione espressa in trentesimi;
b) certificazioni ufficiali rilasciate da enti pubblici/privati sia italiani che esteri | rientrano nella casistica prevista anche il diploma ESABAC come attestazione del livello di competenza linguistica francese B2, e i diplomi di doppio titolo rilasciati da istituti di istruzione secondaria che al termine del percorso formativo prevedano una certificazione che attesti il livello di competenza linguistica raggiunto secondo gli standard del QCER;
c) attestati rilasciati dal Centro Linguistico di Ateneo (CLA) | rientrano nella casistica prevista anche le attestazioni di competenza linguistica rilasciate dal CLA in occasione dei bandi Erasmus studio e traineeship - a.a. 2018/2019 e precedenti.
2. ai sensi dell’art. 7 del bando, gli studenti in possesso di regolare certificazione linguistica che al momento dell’invio della domanda non dispongano del livello linguistico richiesto dall’università di destinazione devono ottenerlo prima dell’inizio della mobilità, salvo che l’istituzione di accoglienza non ne richieda prova all’atto delle procedure di registrazione.
Data di pubblicazione: 28/03/2019