Vali una cicca
VALI UNA CICCA
Nicotina, benzene, gas tossici come ammoniaca e acido cianidrico, composti radioattivi come il polonio-210 e plastica (acetato di cellulosa) del filtro: questi sono solo alcuni degli inquinanti presenti nei mozziconi di sigaretta. Ciò che resta della sigaretta fumata non è un rifiuto innocuo, ma un vero rifiuto pericoloso .Il singolo mozzicone contiene quantità ridotte di sostanze tossiche, ma il problema nasce dal numero enorme che viene disperso ogni giorno. In attesa dei nuovi posaceneri da esterno che verranno consegnati a fine mese, registriamo purtroppo una diffusa mancanza di attenzione verso l’ambiente: quotidianamente troviamo oltre 50 mozziconi o filtri di sigarette elettroniche gettati a terra, nelle fioriere, ovunque anche nelle dirette vicinanze di posaceneri o contenitori generici di rifiuti. La mancanza di posaceneri ad ogni angolo non può giustificare l’inciviltà di chi butta rifiuti di qualsiasi natura per strada e/o dentro il nostro dipartimento - in Giappone non ci sono cestini per i rifiuti per strada, ma resta tutto bello pulito e Arigatò.
Per stimolare buone pratiche e sensibilizzare sulla corretta gestione dei rifiuti, il Dipartimento lancia la campagna VALI UNA CICCA.
Premi per chi partecipa:
- Felpa UNICT a chi consegna 2 bottiglie da 2 litri piene di cicche raccolte (5 felpe disponibili).
- Maglietta UNICT a chi consegna 1 bottiglia da 2 litri piena di cicche (10 magliette disponibili).
- Tazza UNICT a chi consegna 1 bottiglia da 1 litro piena di cicche (10 tazze disponibili).
Per informazioni: rivolgersi alla dott.ssa Leone.
Grazie Lemuel e Mattia.
Data di pubblicazione: 02/09/2025