Bando Erasmus per PERSONALE AMMINISTRATIVO
E' stato pubblicato il bando unico che disciplina la selezione per l'assegnazione di fondi a copertura delle spese di soggiorno e di viaggio per la mobilità dello staff per attività di formazione all'estero KA131 e KA107, – a.a. 2021/2022 con scadenza il 1 Aprile 2022.
Le borse di mobilità sono destinate prioritariamente al personale dell’Unità Operativa Relazioni Internazionali e al personale delle Unità Didattiche Internazionali istituite presso ciascun Dipartimento, coinvolte nell’organizzazione delle attività promosse dal programma nell’a.a. 2021/2022, ma ne può beneficiare tutto il personale amministrativo di UniCt (a tempo determinato o indeterminato).
Come potrete vedere, il bando contempla le destinazioni programme country e partner country ed è quindi possibile presentare una candidatura E+ KA131 e una candidatura KA107 nell’anno di riferimento del bando, per mobilità da realizzarsi dal 2 Maggio al 30 Settembre 2022 (per le destinazioni KA131) e dal 2 maggio al 31 Luglio 2022 (per le destinazioni KA107).
Le mobilità oggetto del bando devono avere una durata di 1 settimana incluso il viaggio (7 giorni), nel rispetto di quanto previsto dall’art. 4 del bando.
Si fa presente che, unicamente per l’azione KA107, l’attività all’estero può essere svolta anche in modalità virtuale, previo accordo con l’Università ospitante e la mobilità sarà configurata come “Mobilità E+ STA 0 Grant”, e nessun finanziamento viene, quindi, accordato al beneficiario che decide di avvalersi di questa possibilità.
Da quest’anno è stata introdotta la possibilità di ricevere un pre finanziamento fino al 70% dell’ammontare del contributo assegnato da erogare, su richiesta dello staff, prima della partenza per la copertura delle spese di viaggio e alloggio, su presentazione della prenotazione aerea e alberghiera. La restante parte, viene rimborsata secondo le procedure definite nel bando.
Il personale amministrativo interessato può presentare la propria candidatura fino al 1 Aprile 2022, compilando il form online disponibile al seguente link https://webform.unict.it/it/domanda-partecipazione-erasmus-staff-formazione , nel quale sono altresì disponibili il bando e i suoi allegati.
Per qualsiasi informazione non esitate a contattare la dott.ssa Maria Luisa Leotta (mlleotta @unict.it).
Per consultare il bando e i suoi allegati Vi invito ad andare su https://www.unict.it/it/bandi/altri-bandi/bando-unico-la-mobilit%C3%A0-d...
Vi ricordo, infine, che è stato definito un modello autorizzativo specifico da utilizzare in caso di richieste di missione che gravino su fondi dell’amministrazione centrale dedicati alla Mobilità Internazionale di cui è responsabile il Direttore Generale.
Tali missioni dovranno essere inserite sulla piattaforma web preposta all’inserimento delle richieste di missioni avendo cura di:
- selezionare quale modello autorizzativo “Missione su Fondi per mobilità internazionale”
- nella sezione "Copertura della missione", alla voce "Missione su fondi propri" indicare "No"
- in detta sezione specificare, come titolare del fondo, il direttore generale. (Digitando qualche lettera del cognome nell'apposita casella di testo e cliccando il bottone "Responsabile" sarà presentato un elenco ridotto di risultati da cui selezionare il DG)
- indicare un importo della missione coerente con il massimale indicato dall’UO Relazioni Internazionali
Una volta completate le operazioni e ufficializzata la missione, la richiesta sarà inoltrata all’Unità Operativa Relazioni Internazionali, che attribuirà il fondo di copertura, e, successivamente, al direttore generale per l’approvazione finale.
Un’apposita sezione con dei video esplicativi è stata aggiunta nella sezione supporto del modulo missioni (https://unict.freshdesk.com/support/solutions/articles/36000356275-missione-su-fondi-per-mobilit%C3%A0-internazionale).
Al rientro dalla missione, il titolare dovrà inserire le spese nel sistema Easy e consegnare i documenti in originale presso l’UO Relazioni Internazionali che procederà con le verifiche della documentazione presentata e l’ammissibilità delle spese.
Qualora ulteriori spese sostenute per lo stesso periodo di missione dovessero gravare su fondi del dipartimento, tale richiesta dovrà essere inserita, solo successivamente, dal personale AFI dei dipartimenti come missione collegata alla principale e liquidata sui relativi fondi indicati dal richiedente.
Data di pubblicazione: 10/03/2022