Organizzazione del Dottorato in Informatica

ultima modifica 22.10.2025

Coordinatore del dottorato in Informatica è il prof. Dario Catalano il quale gestisce e supervisiona il programma di dottorato all'interno del dipartimento. Le sue principali responsabilità includono:

  • Gestione accademica: organizza le attività didattiche e di ricerca, garantendo la qualità del percorso.
  • Supporto ai dottorandi: monitora il loro avanzamento, assegna tutor e risolve eventuali problemi.
  • Rapporti istituzionali: interagisce con il dipartimento, l'ateneo e gli enti finanziatori.
  • Selezione e valutazione: coordina l'ammissione dei candidati e il processo di valutazione.
  • Internazionalizzazione: promuove collaborazioni, mobilità e opportunità di finanziamento.

Collegio dei docenti del dottorato in Informatica è:

  • responsabile dell'organizzazione e del coordinamento del corso di dottorato, Ciò include la definizione degli obiettivi formativi, delle aree di ricerca e del piano didattico che può comprendere corsi, seminari e altre attività formative;
  • esamina le candidature per il dottorato e seleziona i candidati idonei, solitamente attraverso bandi pubblici prove di selezione, come valutazioni dei progetti ricerca o colloqui. Il collegio esamina le candidature per il dottorato e seleziona i candidati idonei, solitamente attraverso bandi pubblici prove di selezione, come valutazioni dei progetti ricerca o colloqui.
  • supervisiona e valuta il progresso dei dottorandi attraverso report periodici o esami annuali, garantendo che il lavoro di ricerca sia in linea con i tempi previsti e con gli standard richiesti.

Delegato del Direttore del Dipartimento al dottorato è il dott. Andrea Scapellato il quale può essere contattato per qualsiasi problema riguarda l'organizzazione del dottorato.