Terza Missione

Con terza missione si indica qualsiasi attività dell'Università volta a valorizzare e trasferire le conoscenze accademiche verso il comparto produttivo e la società, alimentando processi di innovazione e cambiamento.
Il DMI è impegnato nella terza missione con le seguenti tipologie di attività:

a) Terza missione per il mondo della formazione e della scuola (Referente: Prof.ssa Rita Cirmi)
Tale attività è rivolta ai docenti e agli studenti delle  scuole del nostro territorio e riguarda principalmente:
-   Formazione/aggiornamento dei docenti
-  Partecipazione  dei docenti in iniziative di potenziamento dell’insegnamento della Matematica e dell’ Informatica
-Partecipazione dei docenti in iniziative di promozione e divulgazione della Matematica e dell’Informatica
- Supporto e partecipazione a iniziative PON delle scuole sin dalle fasi di progettazione.

b) Terza missione per le aziende e il territorio (Referente Prof. Corrado Santoro)
-Partnership per la predisposizione, la presentazione e lo svolgimento di progetti di ricerca e  sviluppo con singole aziende o con cordate di enti e aziende
- Attività di perfezionamento brevetti in partnership con grandi e medie aziende locali con profilo nazionale
- Attività di consulenza o affidamento di progetti di sviluppo di algoritmi, sviluppo di sistemi, casi di studio, modelli matematici e software in conto terzi.
- Progettazione di percorsi di dottorato su tematiche industriali. Ogni anno diverse borse di dottorato vengono finanziate integralmente o in parte per investigare su temi “verticali” in collaborazione con realtà industriali nazionali ed internazionali.