SISTEMI CENTRALI

Anno accademico 2015/2016 - 3° anno - Curriculum Unico
Docente: Angelo Barbarino
Crediti: 6
SSD: INF/01 - Informatica
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 102 di studio individuale, 48 di lezione frontale
Semestre:

Prerequisiti richiesti

Conoscenze di base delle tecnologie informatiche e della programmazione. Architettura dei Calcolatori . Conoscenze di base delle reti. Conoscenze di base dei Sistemi Operativi.


Frequenza lezioni

La frequenza non è obbligatoria ma consigliuata soprattutto per le esercitazioni


Contenuti del corso

Introduzione ai Sistemi Centrali

Modelli Elaborativi Centralizzati e Distribuiti

Architettura interna dei Calcolatori (z/Architecture)

Hardware piu’ comuni per i Sistemi Centrali

Struttura e Funzioni del Sistema Operativo z/OS

Virtualizzazione - Concetti generali

Virtualizzazione Hardware e Software nei Sistemi Centrali

Cenni ai Sistemi Ibridi – Il concetto di Appliance

Linux nei Sistemi Centrali Virtualizzati – Cloud Computing

La selezione della Piattaforma Informatica

Portabilità ,Standards, Open

Confronto tra Sistemi Eterogenei – Metriche e Tecniche di dimensionamento

Calcolo delle componenti di Costo e della convenienza Economica

Ottimizzazione della Infrastruttura Informatica -Il Consolidamento dei Serventi


Testi di riferimento

1) Autori Vari. IL Mainframe - IBM 2010

2) Vari testi di riferimento e manuali tecnici scaricabili dalla rete



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1MODULO 0 - Introduzione e DefinizioniALL 
2MODULO 1 - Architettura/hardware/Sistema OPerativo z/OSALL 
3MODULO 2 - La Virtualizzazione - I virtualizzatori Software ALL 
4MODULO 3 - Uso di Sistemi Operativi Open SourceALL 
5MODULO 4 - Ottimizzazione e Valutazione CostiAll 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame finale si compone di due prove scritte della durata di sessanta minuti ciascuna e di una prova orale facoltativa.

La prima prova scritta è propedeutica per la prosecuzione dell'esame ed è meglio descritta nella sezione 'Prove di fine corso', essa consiste in un questionario a risposta multipla . La seconda prova consiste in dieci quesiti a risposta aperta come meglio descritto nella sottostante sezione 'Prove di fine corso'. La prova orale consiste in una revisione della seconda prova scritta ed in particolare dei quesiti che hanno avuto una risposta NON corretta e sulla formulazione di domande rigiuardanti soprattutto gli aspetti pratici e gli esempi di calcolo.

Ciascuna delle tre prove può avere un punteggio separato. Il voto finale è la risultante de tre voti conseguiti.

Prima prova : Da 18 a 38 --> V1

Seconda prova : Da 18 a 32 --> V2

Terza prova : Da 0 a 5 ---> V3

Il Voto finale si ottiene approssimando per eccesso al numero intero successivo dato dal seguente calcolo : VF = (V1 + V2)/2 + V3 . Se una delle due prove scritte non ha ottenuto almeno 18 l'esame non può essere superato Se il risultato di VF è superiore a 30 ed una delle due prove scritte ha fornito un valore di almeno 31 sarà data la Lode, la Lode puo essere anche data a fronte di esame orale (facoltativo) se comunque VF > 30. L'esame orale non può comportare una diminuzione del voto ottenuto come media dei due scritti.

Gli studenti saranno ammessi alla seconda prova SOLO SE hanno superato la prima (V1 > 17) Alla fine delle due prove scritte saranno proposti e pubblicati i risultati conseguiti, ciascuno studente avrà la facoltà di accettare il voto proposto, richiedere un colloquio orale o rinunciare all'esame.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

Contenuti su STUDIUM nella voce specifica ESERCITAZIONI